HI-MILL ISOGRAPH
1 / 14Pagine

{{requestButtons}}

Estratti del catalogo

HI-MILL ISOGRAPH - 1

HI-MILL ISOGRRPH Software CAD - CAM per la fresatura ad alta velocità FOIA I progetti prendono forma

Aprire il catalogo a pagina 1
HI-MILL ISOGRAPH - 2

ISOGRAPH è un CAD/CAM 2DV2 particolarmente adatto all'impiego in officina con un'interfaccia utente altamente innovativa. E' ideale in tutti i casi in cui si debbano programmare ed effettuare rapidamente lavorazioni di servizio quali: svuotamento tasche, spianature, lavorazioni di profili, forature, alesature e simili. É perfettamente integrato nel Controllo Numerico FIDIA, ma le sue potenzialità sono evidenti anche in un utilizzo stand-alone su un comune Personal Computer. L'impiego delle softkey e del mouse permette un'interazione immediata e agevole per tutti gli operatori, senza alcun...

Aprire il catalogo a pagina 2
HI-MILL ISOGRAPH - 3

ISOGRAPH è dotato di un potente e intuitivo EDITOR GRAFICO per la definizione degli enti geometrici e dei profili. L’operatore non ha bisogno di imparare alcun linguaggio di programmazione specifico, né la sintassi di funzioni ISO particolari. Le softkey lo guidano, tramite icone, nella definizione dei profili geometrici, ai quali è inoltre possibile applicare rotazioni, scalature e traslazioni. I profili comunque definiti (ISO, Editor Grafico, DWG/DXF, IGES), possono essere compensati in uno dei piani principali, oppure in un piano comunque orientato. Anche ai profili definiti in 3D può...

Aprire il catalogo a pagina 3
HI-MILL ISOGRAPH - 4

lettura DWG/DXF e IGES ISOGRAPH importa le matematiche scritte in formato DWG/DXF e IGES; permette di lavorare i profili in esse contenuti, generando percorsi di compensazione raggio utensile, di ripresa del materiale, lavorazione di tasche, e di associare i cicli fissi (G82, G83, ecc.) alle entità geometriche elementari. Semplifica la gestione di matematiche anche molto complesse grazie alla gestione dei layers (livelli logici di programmazione). ISOGRAPH è corredato di un'ampia dotazione di cicli fissi: Cicli fissi ■ foratura (G82, G83, G182, G183) ■ maschiatura (G84, G184) ■ alesatura...

Aprire il catalogo a pagina 4
HI-MILL ISOGRAPH - 5

La lavorazione di tasche tramite ISOGRAPH è particolarmente efficace grazie alla potente interfaccia operatore che permette di definire: g il profilo da lavorare (circolare, rettangolare, asola dritta/circolare o generico) g la profondità e la pendenza delle pareti laterali g la strategia di lavoro (contornitura o zig-zag) g la tipologia della lavorazione (sgrossatura o finitura) g i parametri tecnologici per la generazione del percorso utensile g l’ approccio più appropriato dell’utensile g il sovrametallo sulle pareti e sul fondo delle tasche E’ inoltre possibile generare traiettorie...

Aprire il catalogo a pagina 5
HI-MILL ISOGRAPH - 6

HI-MILL il CAM per l’officina HI-MILL è il software che produce percorsi utensile per la fresatura di forme complesse. La sua veste semplice si adatta ottimamente alla realtà della moderna officina proponendo soluzioni idonee alla tecnologia complessa ed innovativa quale quella dell’alta velocità. Il CAM Fidia HI-MILL si interfaccia con gli standard CAD più diffusi importando matematiche IGES, VDA, STL o generate da CATIA (opzionale). Grazie a un modulo opzionale, HI-MILL offre la possibilità di leggere nuvole di punti che descrivono la forma di un oggetto fisico da utilizzarsi per la sua...

Aprire il catalogo a pagina 6
HI-MILL ISOGRAPH - 7

reverse engineering HI-MILL permette inoltre la trasformazione dei dati elementari descrittivi di un oggetto ed espressi tramite coordinate X, Y, Z, in una struttura pelle scritta nel formato standard STL facilmente interpretabile dai sistemi di reverse engineering più diffusi. In presenza di macchine utensili equipaggiate con teste rotative, è di estrema importanza poter programmare il posizionamento dell’asse utensile nello spazio già in fase di calcolo dei percorsi utensile e poter quindi disporre in fresatura di tutti i vantaggi legati a questa programmazione, che si riassumono in un...

Aprire il catalogo a pagina 7
HI-MILL ISOGRAPH - 8

l'alta velocitá di fresatura in HI-MILL HI-MILL è da sempre lo strumento più indicato per la generazione di percorsi per la fresatura ad alta velocità. La complessità propria di questa tecnologia comporta attenzioni particolari al modo in cui l’utensile aggredisce il materiale da asportare, si muove al suo interno e disegna le sue traiettorie. Semplici ma efficaci opzioni permettono il controllo dell’entrata dell’utensile all’interno del materiale in qualsiasi condizione. HI-MILL è in grado di generare traiettorie prive di bruschi cambiamenti di direzione e quindi particolarmente indicate...

Aprire il catalogo a pagina 8
HI-MILL ISOGRAPH - 9

HI-MILL consente di modificare gli oggetti CAD che costituiscono il modello a triangoli, nonché di aggiungere nuovi oggetti. Funzioni di trasformazione: g RITAGLIA g CANCELLA g TRASLA g RUOTA g SCALA NASCONDI Consente di nascondere alcuni oggetti CAD, che vengono rimossi dalla visualizzazione (diventano trasparenti). Gli oggetti nascosti restano però memorizzati nei relativi file, quindi possono essere ripristinati in seguito. E’ utile nascondere temporaneamente alcuni oggetti per agevolare la visualizzazione e la selezione di oggetti presenti in secondo piano. Dopo tali operazioni, gli...

Aprire il catalogo a pagina 9
HI-MILL ISOGRAPH - 10

Sono previste due modalità di offset: g assoluto: il valore specificato esprime l’offset rispetto alla forma originale della superficie, quando essa aveva offset pari a zero g relativo: il valore specificato esprime l’offset rispetto alla forma attuale della superficie. Questa è la modalità usata più di frequente Creazione di nuovi oggetti CAD HI-MILL consente di aggiungere al modello nuove superfici planari, parallele al piano XY e di varia forma (rettangolare, circolare, poligonale). Tali superfici possono essere usate, tra l’altro, per coprire eventuali buchi o imperfezioni presenti nei...

Aprire il catalogo a pagina 10
HI-MILL ISOGRAPH - 11

del grezzo per passate parallele

Aprire il catalogo a pagina 11
HI-MILL ISOGRAPH - 12

Service centres: FIDIA SPA - SERVICE UK 2 Nene Crescent Corby Northants NN 172 JQ - UNITED KINGDOM Tel./Fax: +44 (0)1536504018 ian.houston3@ntlworld.com FIDIA GmbH - SERVICE CZ CZ- 74706 Opava Tel/Fax +420 553 654 402 e-mail: j.vecerek@fidia.de MUSTEK Takim Tezgahlari San.Tic.Ltd.Sti. IMES Sanayi Sitesi C. Block 305 Sk. No.7 Dudullu 34776 Istanbul - TURKEY Tel.: +90 216 5401919 Fax: +90 216 5404887 mustek@mustektt.com P.V. ELECTRONIC SERVICES C.C. PO. Box 96 Hunters Retreat 6017 Port Elisabeth SOUTH AFRICA Tel. +27 41 3715143 Fax +27 41 3715143 pvanek@sancelink.co.za AXIS SYSTEMS Flat No.9,...

Aprire il catalogo a pagina 12

Tutti i cataloghi e le schede tecniche FIDIA SPA

  1. Linea D321

    12 Pagine

  2. G996

    12 Pagine

  3. GTF Line

    24 Pagine